Serbatoio in alluminio. Verniciato esternamente con resina poliestere.
ESTINTORE PORTATILE A SCHIUMA
Espandi la tabella
-
34
-
233
-
75
FS6EVSCHF
Per la realizzazione di questi estintori ci si è avvalsi dell'esperienza già consolidata per la produzione dei serbatoi degli estintori a polvere. Questo modello è omologato secondo il DM 7-01-05 (EN:3-7:2004) e certificato secondo la EN3:7 2008 per fuochi di classe F per incendi da OLIO DA CUCINA. E prodotto con un serbatoio in lega di alluminio ottenuto da profonda imbutitura in un unico pezzo senza saldatura e quindi privo di punti critici. Lo speciale fondello di appoggio in materiale plastico con fori di aerazione, permette di mantenere l'estintore in posizione verticale senza che nessuna parte verniciata sia a contatto col suolo evitando la formazione di condensa. La verniciatura esterna è in resina poliestere di colore rosso RAL 3000. Il materiale utilizzato (alluminio) di peso contenuto permette un più agevole trasporto e soprattutto un utilizzo facilitato rispetto ai tradizionali estintori con serbatoio in acciaio; inoltre i serbatoi in acciaio devono essere plastificati al loro interno per contenere il liquido schiumogeno, cosa non necessaria per quelli in alluminio. L'apparecchio è provvisto di una valvola di intercettazione innovativa in lega di alluminio, con dispositivo di sicurezza per le sovra pressioni a molla pretarata e di un manometro di indicazione di carica con filtro sinterizzato di protezione dell'elemento sensibile. Il istema di controllo della pressione è a mezzo di una valvola di non ritorno a monte del manometro che permette di smontare e verificare lo stesso mantenendo l'estintore in pressione. L'estintore è caricato con una miscela di 6 litri acqua e additivi che hanno permesso di raggiungere in fase di omologazione una classe di fuoco pari a 34A - 233B 75 F È particolarmente indicato per spegnere fuochi di carta, legno, tessili, gomma, plastica e combustibili liquidi in generale, incendi da olio da cucina e in particolare per i fuochi di classe B, dove il tenace strato di schiuma preserva dalle riaccensioni e accentua l'azione raffreddante dell'acqua. Lo speciale ugello frazionatore della miscela estinguente permette un efficace e facile utilizzo dell'apparecchio anche per personale non particolarmente addestrato alle tecniche di estinzione. L'apparecchio è consigliato per l'utilizzo in ambienti interni (ospedali, uffici, magazzini, locali pubblici, industrie e laboratori) e presenta il grande vantaggio di non diminuire la visibilità nell'ambiente al momento dell'erogazione, Inoltre, la miscela estinguente può essere facilmente rimossa con un normale lavaggio. L'estintore ha inoltre superato la prova di conduzione elettrica a 35 kV con erogazione diretta a un metro di distanza su tensioni fino a 1000 volt, presso l'organismo notificato secondo quanto previsto dalla normativa europea EN3-7:2004 con esito positivo, quindi, nei limiti di prova sopra citati, non crea le condizioni di conducibilità elettrica. Altra particolarità è costituita dall'etichetta identificativa realizzata in materiale fotoluminescente, ottenuta miscelando il materiale plastico dell'etichetta e pigmenti di zinco, i quali hanno la particolarità di immagazzinare luce restituendola al mancare della stessa, consentendo in caso di emergenza una rapida individuazione dell'estintore. L'effetto luminescente è riattivabile per un numero infinito di volte. Completa l'aspetto estetico dell'estintore la palmola e il fondello di colore giallo che contribuiscono a rendere il prodotto gradevole alla vista.
Consigliata per
È PARTICOLARMENTE INDICATO PER SPEGNERE FUOCHI DI CARTA, LEGNO, TESSILI, GOMMA, PLASTICA E COMBUSTIBILI LIQUIDI IN GENERALE, IN PARTICO LARE PER I FUOCHI DI CLASSE B, DOVE IL TENACE STRATO DI SCHIUMA PRESERVA DALLE RIACCENSIONI E ACCENTUA L'AZIONE RAFFREDDANTE DELL'ACQUA. L’ESTINTORE PUÒ ESSERE ANCHE UTILIZZATO PER LO SPEGNIMENTO DELLA CLASSE F OVVERO DI INCENDI DA OLIO DA CUCINA.
Caratteristiche tecniche
34A 233B 75F
6 l +0 / -5%
Processo di fabbricazione
Verniciatura esterna
Resistenza alla corrosione
Imbutitura profonda
Resina poliestere, spessore
minimo 50 micron
480 h min. secondo ISO 9227:2017
Tubo in gomma rinforzata con ugello
Lunghezza totale
565 mm
Acqua + additivi
Azoto o azoto + elio
Tempo di scarica
~ 47 s
Pressione a 20 °C
Pressione a 60 °C
Pressione a 0 °C
11 bar
13 bar
9 bar
Altezza totale
Diametro esterno serbatoio
480 mm
180 mm
Massa vuoto / carico
2,61 kg / 8,71 kg
Imballo standard
Dimensioni scatola (B x L x H)
Peso per cartone
Pallet
Dimensioni pallet (B x L x H)
Volume pallet
Dimensioni pallet (netto/lordo)
Scatola singola in cartone
197 x 197 x 515 mm
9,05 kg
48 cartoni
800 x 1200 x 1180 mm
1,13 m3
434,40 kg / 454,40 kg
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
SERBATOIO
MANICHETTA
La manichetta in EPDM rinforzato con ugello di scarica coniuga perfetta flessibilità a resistenza entro il range di temperature di utilizzo.
PROPELLENTE
Il gas propellente utilizzato è l’azoto, a cui è aggiunta una piccola percentuale di elio per rilevare elettronicamente le perdite in fase di produzione.
VALVOLA
Valvola a leva realizzata in alluminio. Il manometro resistente agli urti permette il controllo della pressione.
AGENTE ESTINGUENTE
Acqua con additivi specici per incrementare le performance in classe A e ottenere la classe F. Tutte le parti a contatto con l’estinguente sono compatibili.
Link
Rassegna di link utili nel settore antincendio e sicurezza, a siti di pubblica utilità, siti di aziende partner ed altri siti consigliati
I nostri video
Accedi al nostro canale Youtube
SOPRAN ACADEMY
Percorso formativo di approfondimento tecnico sviluppato in 7 appuntamenti, per un totale di 50 ore, svolto presso la sede di Trezzano Sul Naviglio.